Slow Food Varese vi invita al Mercato della Terra del Piambello che, come ogni secondo sabato del mese, si svolgerà ad Induno Olona grazie anche al patrocinio della Comunità Montana del Piambello e del Comune di Induno Olona.
Questa edizione è caratterizzata dalla “Spesa sospesa” che ha lo scopo, grazie alla collaborazione con l’associazione “San Vincenzo De Paoli” di Induno Olona, di raccogliere cibo e donazioni per le famiglie del territorio che soprattutto in questo periodo pandemico sono in difficoltà.
Appuntamento poi al laboratorio delle 11:30 con Nicolò Grazioli dell’omonimo Panificio Grazioli da sempre presente al nostro mercato e che proporrà la presentazione del suo ormai conosciuto panettone natalizio.
I protagonisti dei 72 Mercati della Terra presenti in 24 Paesi del mondo sono innanzitutto i piccoli produttori e artigiani del cibo che vendono ciò che producono e trasformano in sintonia con l’ambiente e possono garantire ma anche raccontare in prima persona la qualità dei loro prodotti.
I Mercati della Terra non sono mercati comuni in quanto oltre ai prodotti proposti hanno l’obiettivo primario della condivisione del principio etico che tutti devono avere diritto ad un cibo buono, sano pulito e giusto.
Sui banchi del Mercato della Terra si trova cibo buono, sano, pulito e giusto: i prodotti sono principalmente locali, freschi e stagionali; rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori; sono proposti a prezzi equi, per chi compra ma anche per chi li vende.
Il Mercato della Terra del Piambello si è trasformato in “Comunità” con il fine di supportare scambio di idee, imprimere cultura ambientale, veicolare la biodiversità ed educare al rispetto del buon cibo che invece è sempre più oggetto di speculazione consumistica.
Vi aspettiamo!