Una cucina del territorio ed il racconto delle mense antiche. Al tramonto, verso le ore 19.00, visita guidata per scoprire, oltre alla storia dei luoghi, le abitudini alimentari e le capacità di produzione agricola nei secoli e nelle culture che hanno toccato la vita del monastero. Alle ore 20.00 cena presso l’antico refettorio delle monache. L’accurata scelta del menù e dei prodotti del territorio che lo compongono è condotta in collaborazione tra il ristorante La Cucina del Sole Presso il Monastero di Torba e la Condotta di Varese di Slow Food. Durante la serata interviene Patrizia Rossetti, autrice del volume “Santo Mangiare – Ricette dei conventi lungo la Via Francigena”.
MENU della cucina monastica
ANTE CENAM
Tortino ai cipollotti
Frittate alle erbe
Misticanza con formaggio di capra
PULMENTARIA
Zuppa di ortiche
MENSA SECUNDA
Lonza di maiale al forno con ginepro e erbe aromatiche
Peperonata, patate cotte e cipolle
DULCIS IN FUNDO
Torta all’antica con pecorino e nocciole
Pane rustico di segale e grano tenero del territorio insubre
Vini di Morazzone
COSTI
Ingresso, visita guidata e cena:
Iscritti FAI, residenti Gornate Olona e soci Slow Food: € 40,00
Intero: € 50,00
INFO E PRENOTAZIONI Prenotazione, fino ad esaurimento posti.
faitorba@fondoambiente.it – 0331 820301